Rete Destinazione Sud

Rete Destinazione Sud è una rete d’imprese nata nel 2014 da imprenditori del turismo aderenti a Confindustria, tra i quali: tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, ristoratori, società di trasporto, reti d’impresa e consorzi di quattro regioni (Basilicata, Calabria, Campania e Puglia). L’obiettivo è quello di avere un nuovo approccio al mercato, attraverso un progetto condiviso basato sulla creazione di destinazioni, aggregando imprese, istituzioni, associazioni, consorzi, opinion leader e stakeholder dei territori del Sud Italia.
La capacità di attrazione e di competizione di una destinazione turistica cresce al crescere del livello d’integrazione e di coordinamento tra i diversi operatori che sono coinvolti nella messa a punto dell’offerta turistica. In tale prospettiva Rete Destinazione Sud propone le Destinazioni come una serie di reti  interattive, assumendo il compito di coordinare strategicamente tutte le risorse e gli operatori presenti sul territorio. Un processo di coinvolgimento delle aziende, degli amministratori locali e delle principali rappresentanze delle categorie di operatori pubblici e privati per la promozione di un sistema di offerta della destinazione stessa, che diventa così prodotto vendibile sul mercato.
Dopo due anni dalla costituzione la Rete ha messo a punto un “Modello di Destinazione” da poter replicare in tutte le realtà del Mezzogiorno e da estendere a quelle italiane per consentire la nascita di un progetto unico di crescita dell’intero Paese.
Di cosa ci stiamo occupando in questo momento
  • Di promuovere le prime 3 Destinazioni costituite: Destinazione Sele/Tanagro/ Vallo di Diano, Destinazione/Salerno, Destinazione/Cilento.
  • Della creazione di altre destinazioni tra cui Destinazione/Matera, Destinazione/Salento e Destinazione/Ischia.
  • Di avviare la creazione di Destinazione/Sannio e Destinazione/Irpinia.
  • Attivare il garage delle idee luogo di confronto e progettazione per imprese, consorzi, associazioni, liberi professionisti, istituzioni e cittadini.
  • Di continuare a promuovere le Destinazioni nelle fiere e nei work shop.
  • Di supportare la creazione verticale di un prodotto benessere, un prodotto Dieta Mediterranea e un prodotto Vacanza Attiva.
  • Di elaborare progetti di formazione e sviluppo condivisi con enti, istituzioni, università e associazioni.
  • Di rendere disponibile il “Modello di Destinazione” ad altre reti d’impresa e consorzi.
  • Di avviare in collaborazione con altre reti, consorzi, associazioni e imprese la creazione di Rete Destinazione Italia.

Destinazioni realizzate
Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano (32 Comuni) gennaio 2017. @ReteDestSeleTanagroVallodiDiano
Destinazione Cilento (80 Comuni) settembre 2018. @ReteDestCilento
Destinazione Salerno (20 Comuni) novembre 2018. @ReteDestSalerno

Destinazioni in corso di realizzazione
Destinazione Matera (33 Comuni) la cui ultimazione lavori è prevista per il 30 gennaio 2019. @ReteDestMatera
Destinazione Salento (87 Comuni) la cui ultimazione lavori è prevista per il 30 settembre 2019. @ReteDestSalento
Destinazione Ischia (6 Comuni) la cui ultimazione lavori è prevista per il 30 giugno 2019. @ReteDestIschia

Destinazioni in corso di attivazione
Destinazione Sannio in collaborazione con imprenditori locali, sindaci e altri rappresentanti delle istituzioni, Confindustria Turismo Benevento, GAL Titerno Scarl, Sistemi Integrati Territoriali, Società Geografica Italiana, Università degli Studi del Sannio, UNPLI Campania, Confagricoltura Campania, Giroauto Travel, Confesercenti Campania, Agriturist.
Destinazione Irpinia in collaborazione con imprenditori locali, sindaci e altri rappresentanti delle istituzioni, Confindustria Avellino, Sistemi Integrati Territoriali, Società Geografica Italiana, Università degli Studi di Salerno, UNPLI Campania, Giroauto Travel, Confagricoltura Campania, Confesercenti Campania, Università
degli Studi del Sannio, Agriturist.
Destinazione Borghi dello Ionio in collaborazione con imprenditori locali, sindaci e altri rappresentanti delle istituzioni, Sistemi Integrati Territoriali, Società Geografica Italiana, Giroauto Travel, Agriturist.


Prenota on line

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo eventi@retedestinazionesud.it